Informativa sulla Privacy – WhatsApp Cloud API
Ultimo aggiornamento: 1 luglio 2025
La presente informativa è resa, ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito, “GDPR”) e del D.lgs. 196/2003 così come modificato dal D.lgs. 101/2018, da Youtilities srl con sede legale in Brescia, via Malta 7 (di seguito, “Titolare”), in relazione al trattamento dei dati personali effettuato tramite il sito [www.youtilitiesbrescia.it] (di seguito, il “Sito”) e attraverso l’utilizzo di WhatsApp Cloud API fornita da Meta Platforms Ireland Ltd.
1. Titolare del trattamento
- Titolare: Youtiities srl
- Sede legale: Via Malta, 7/C – Brescia (BS)
- P. IVA / C.F.: 03979520982
- E‑mail di contatto: info@youtilitiesbrescia.it
- PEC: youtilities@pec.it
2. Tipologie di dati trattati
- Dati di navigazione (es. indirizzo IP, user‑agent, log di accesso) raccolti in forma automatizzata.
- Dati identificativi e di contatto comunicati volontariamente dall’utente (es. nome, cognome, numero di telefono, contenuto dei messaggi) tramite:
- Moduli di contatto presenti nel Sito;
- Chat su WhatsApp tramite Cloud API.
- Eventuali allegati inviati dall’utente via WhatsApp (immagini, documenti, ecc.).
- Cookie e tecnologie analoghe: si rinvia alla [Cookie Policy] del Sito.
3. Finalità del trattamento e basi giuridiche
| Finalità | Base giuridica (art. 6 GDPR) |
| a) Rispondere a richieste inoltrate dall’utente via modulo o chat WhatsApp e fornire i servizi richiesti | Esecuzione di misure precontrattuali/contratto art. 6(1)(b) |
| b) Adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti o normative comunitarie | Obbligo legale art. 6(1)(c) |
| c) Tutela dei diritti del Titolare in sede giudiziaria | Legittimo interesse art. 6(1)(f) |
| d) Invio di comunicazioni promozionali su prodotti/servizi similari (soft‑spam) | Legittimo interesse art. 6(1)(f) † |
| e) Invio di newsletter o marketing personalizzato | Consenso esplicito art. 6(1)(a) |
† L’utente può opporsi in ogni momento (art. 21 GDPR).
4. Modalità del trattamento
I dati sono trattati con strumenti cartacei e/o elettronici, adottando misure tecniche e organizzative adeguate (art. 32 GDPR) per garantirne la sicurezza, l’integrità e la riservatezza. Il trattamento connesso alla WhatsApp Cloud API avviene tramite infrastrutture cloud fornite da Meta Platforms, Inc. e sottoposte a Standard Contractual Clauses (Decisione d’esecuzione UE 2021/914) per il trasferimento dati verso Paesi extra SEE.
5. Periodo di conservazione
- Richieste di informazioni / chat WhatsApp: 24 mesi dall’ultimo contatto.
- Dati di fatturazione: 10 anni (art. 2220 c.c.).
- Dati marketing: fino a revoca del consenso e comunque non oltre 24 mesi. Trascorsi tali termini, i dati saranno cancellati o anonimizzati in modo irreversibile.
6. Destinatari e categorie di soggetti autorizzati
| Categoria | Ruolo GDPR |
| Personale interno debitamente istruito | Autorizzati ex art. 29 |
| Meta Platforms Ireland Ltd. (WhatsApp Cloud API) | Responsabile del trattamento ex art. 28 |
| Puntogira srl | Società di consulenza al marketing digitale, responsabile del trattamento |
| Autorità di controllo o giudiziarie | Destinatari per obbligo di legge |
L’elenco completo dei responsabili esterni è disponibile su richiesta all’indirizzo e‑mail del Titolare.
7. Trasferimento di dati al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE)
I dati trattati tramite WhatsApp Cloud API possono essere conservati su server localizzati negli Stati Uniti o in altri Paesi extra SEE. Il trasferimento avviene ai sensi degli artt. 44‑49 GDPR, in particolare mediante Standard Contractual Clauses adottate dalla Commissione UE (Decisione 2021/914) e, ove previsto, ulteriori misure supplementari.
8. Diritti dell’interessato
L’utente può esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dagli artt. 15‑22 GDPR:
- Accesso;
- Rettifica;
- Cancellazione (“oblio”);
- Limitazione;
- Portabilità;
- Opposizione;
- Revoca del consenso senza pregiudicare la liceità del trattamento antecedente.
Le richieste vanno indirizzate al Titolare tramite i recapiti indicati al § 1. L’utente ha inoltre diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).
9. Processo decisionale automatizzato
Il trattamento non comporta processi decisionali automatizzati né profilazione ai sensi dell’art. 22 GDPR, salvo esplicita indicazione e ulteriore consenso.
10. Modifiche alla presente informativa
Il Titolare si riserva il diritto di modificare la presente Privacy Policy in qualunque momento, pubblicandone versione aggiornata sul Sito. Qualora le modifiche incidano in modo sostanziale sui trattamenti o sulle basi giuridiche, ne verrà data adeguata evidenza con preavviso minimo di 15 giorni.
Documento redatto con riferimento alle Linee guida n. 3/2019 del Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB), alle Linee guida privacy e marketing del Garante italiano (provv. 7 luglio 2021) e allo “WhatsApp Business Data Processing Addendum” (v. Meta 25.01.2024).